Chi siamo
Il significato del nome Kartaruga va cercato tra le pieghe della cartapesta con cui sono fatte le nostre maschere veneziane e, indietro nel tempo, nella rappresentazione simbolica del luogo dove nascono. Dalla fusione di cartapesta e tartaruga, animale soggetto della patera (lo stemma in marmo) sulla facciata del nostro primo storico laboratorio a Venezia, nasceva Kartaruga.
Oggi questo nome suona in Laguna, durante il Carnevale e nel resto dell’anno, con naturalezza, non solo come sinonimo della nostra arte in cartapesta, ma come definizione qualitativa dei nostri prodotti. Siamo partiti dalla tecnica, alla quale abbiamo unito una costante ricerca, sempre attenti al recupero e al mantenimento della tradizione.
Così facendo, siamo riusciti a creare e trattare le materie prime secondo il sapere dei mascherai della Serenissima, garantendo il massimo della qualità, ma innovando le forme, i colori e gli abbinamenti, con risultati sempre inediti.
Dal 1985 produciamo maschere a Venezia e negli anni siamo diventati un punto di riferimento per la città come fornitori di molti negozi e soprattutto come interlocutori privilegiati nel campo delle produzioni teatrali e cinematografiche.
Il mondo delle maschere è più grande del Carnevale
Scopri tutte le nostre collaborazioni